🚧 Questa è la versione DEMO - I dati potrebbero non essere reali
Allenamento2024-12-28 5 min di lettura

Decifrare gli Acronimi dell'Allenamento: FTP, CP, mFTP e Altri Misteri

Nel mondo dell'allenamento ci si imbatte in sigle come FTP, CP, W' che possono sembrare un labirinto.

Decifrare gli Acronimi dell'Allenamento: FTP, CP, mFTP e Altri Misteri

Nel mondo dell'allenamento, soprattutto nel ciclismo e in altri sport di resistenza, ci si imbatte spesso in sigle e acronimi che possono sembrare un vero labirinto: FTP, CP, W', e molti altri. Ma cosa significano davvero e come possono aiutarci a migliorare le nostre prestazioni?

Immagina di tracciare un grafico che mostra la massima potenza che sei in grado di esprimere per ogni durata di tempo. Questo grafico, chiamato curva di potenza, rappresenta la tua "impronta digitale" energetica. Ti dice quanto sei potente per sprint brevi e intensi, e quanto sei resistente per sforzi prolungati.

La potenza critica (CP) è un concetto chiave. Rappresenta la massima intensità che puoi sostenere a lungo, utilizzando principalmente il metabolismo aerobico. Oltre questo limite, entri in "zona rossa", dove il tuo corpo inizia a fare affidamento sul metabolismo anaerobico, che non può essere mantenuto a lungo.

W' rappresenta la tua "batteria" di energia anaerobica. È la quantità di lavoro che puoi svolgere al di sopra della tua potenza critica. Questa riserva è limitata e si esaurisce rapidamente, ma è fondamentale per sprint finali, attacchi in salita e altri sforzi brevi e intensi.

L'FTP (Functional Threshold Power) è un altro parametro importante. In origine, era definito come la massima potenza che potevi sostenere per un'ora. Oggi, viene spesso stimato attraverso test più brevi, come un test di 20 minuti. L'FTP ti aiuta a definire le tue zone di allenamento e a monitorare i tuoi progressi.

mFTP è una versione più elaborata della potenza critica, utilizzata in alcuni software di analisi delle prestazioni. A differenza dell'FTP, che si basa su un singolo test, l'mFTP considera sforzi di diverse durate per fornire una stima più precisa della tua potenza critica.

Non esiste un parametro "migliore" in assoluto. La scelta dipende dalle tue esigenze, dal tuo sport e dalle tue preferenze. L'FTP è più semplice da misurare e monitorare, mentre la CP e l'mFTP forniscono informazioni più dettagliate sulla tua fisiologia.

Indipendentemente dal parametro che scegli, è fondamentale eseguire test regolari per monitorare i tuoi progressi e adattare i tuoi allenamenti.

RP

Ride Pro Team

Esperti di ciclismo e performance sportiva del team Ride Pro, dedicati a condividere conoscenze e innovazioni per migliorare le tue prestazioni ciclistiche.

Articoli Correlati

Inizia il Tuo Allenamento Professionale

Scopri come Ride Pro può trasformare il tuo approccio all'allenamento con metodi personalizzati e intelligenza artificiale.

Scopri Ride Pro